è un progetto di filiera finanziato dalla Regione Liguria nell’ambito della misura 16.4 del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 che ha come obiettivo quello di creare una nuova filiera corta a km zero per la commercializzazione e valorizzazione della carne bovina di Razza Piemontese certificata dal proprio Consorzio di Tutela ed ottenuta dai pregiati Fassoni allevati nell’entroterra savonese. Alla macelleria tradizionale si affianca la produzione di referenze porzionate e confezionate sottovuoto pronte all’uso da proporre ad operatori del settore ed al consumatore finale. Un modo innovativo per valorizzare la carne bovina di Razza Piemontese prodotto da allevamenti locali, che potrà essere anche acquistata direttamente in futuro sul sito tramite il servizio e-commerce. Il progetto, realizzato dal gruppo di cooperazione costituito sotto forma di associazione temporanea di scopo dal capofila E.l.fo. Liguria (Ente Ligure di Formazione) e da C.A.B. (Cooperativa Allevatori Bestiame), tende alla valorizzazione della biodiversità attraverso la tutela delle razze autoctone dell’entroterra ligure e delle loro produzioni tipiche. La Biodiversità è una ricchezza e gli allevatori Liguri, con le loro tradizioni secolari, ne sono i custodi. I Bovini di Razza Piemontese, la Pecora delle Langhe e la Pecora Brigasca danno vita a prodotti tipici di altissima qualità e a Km0. Il progetto E.fFI.CA.CE sostiene gli allevatori e le filiere di prodotto.
oltre ad essere capofila del progetto E.fFI.CA.CE. è un Centro di Formazione Professionale accreditato che fornisce consulenza e formazione sia nell’ambito di programmi dell’UE, del Ministero, della Regione Liguria,della Provincia di Savona, sia su commessa diretta di Imprese Enti Associazioni, Enti Locali.
Effettua interventi nella formazione iniziale rivolti a giovani in età scolare mediante percorsi triennali e quadriennali di qualifica nei settori meccanico, elettrico, estetico ed agricolo; formazione specifica in percorsi finalizzati all’inserimento sociale e lavorativo di utenti giovani e adulti appartenenti alle fasce deboli; percorsi di qualifica e riqualifica per giovani e adulti sia occupati, che disoccupati: percorsi di formazione superiore.
Come Prestatore di Servizi Agroforestali per attività formativa e attività dimostrativa nel settore agricolo, forestale e dei servizi rurali, riconosciuto dalla Regione Liguria progetta, gestisce e realizza interventi formativi, dimostrativi e di cooperazione nell’ambito delle misure specifiche del PSR Liguria 2014-2020
ha origini nel 1974 e riunisce oggi cinquanta aziende agricole, un macello e quattro punti vendita. L’attività prevalente si basa sulla vendita al dettaglio di carne fresca e sulla produzione e vendita di prodotti lattiero caseari. La nostra filiera nasce per tutelare l’eccellenza dei prodotti tipici di origine bovina, ovina e caprina e lo fa a partire dalla certificazione. Per questo aderisce al Consorzio di Tutela della Razza Piemontese, che certifica l’origine della carne dall’allevamento al consumatore, lungo tutti i passaggi della filiera.